Chi siamo

ABDOULAYE PETIT FAYE

Costruttore

Abou, nato e cresciuto a Dakar, lavora nel settore dell’edilizia da quando era ragazzo. Si è trasferito in Italia, nella città di Venezia, dove ha vissuto per più di 30 anni, dirigendo un’impresa edile tuttora attiva.

Oltre al lavoro nell’edilizia, si è impegnato come mediatore linguistico-culturale, ha portato avanti per più di vent’anni interventi culturali presso scuole pubbliche e private del territorio Veneto, per far conoscere la cultura senegalese e, dove necessario, agevolare l’integrazione di alunni stranieri. Inoltre ha collaborato nella mediazione presso l’Ufficio Minori non accompagnati di Venezia.

E’ stato membro fondatore dell’associazione Teranga, nata per facilitare l’integrazione dei senegalesi nel territorio veneziano, e la diffusione della cultura senegalese, anche attraverso l’organizzazione di festival musicali e gastronomici.

Durante gli anni di lavoro in Italia, ha potuto affinare le tecniche di costruzione e di rifinitura ed ha avuto l’opportunità di approfondire la conoscenza della bio architettura, seguendo alcuni corsi di formazione sulla sostenibilità, sulle tecniche di costruzione, sui materiali da utilizzare come alternativa al cemento e sulla terra cruda.

Nel contempo ha sempre mantenuto il contatto con il Senegal visitandolo anche nei luoghi più remoti, per ammirarne la diversità culturale e ambientale.

Durante questi viaggi si è accorto della differenza tra i metodi di costruzione tradizionali in terra cruda, che possono mantenere gli ambienti freschi anche durante i periodi più caldi, rispetto alle costruzioni in cemento che si riscaldano più facilmente.

Questa osservazione lo ha spinto a promuovere l’utilizzo della terra cruda a cominciare proprio dalla sua stessa casa.

Da quando ha cominciato la costruzione della sua casa nella Petite Cote nel 2017, ha soggiornato in Senegal sempre più a lungo, acquisendo conoscenza diretta sulle necessità legate all’ambiente e ai modi di vivere. Come ad esempio la costruzione del porticato della casa per beneficiare dell’ombra durante i vari momenti della giornata, le tettoie indispensabili a vivere l’ambiente esterno, la scelta delle materie prime di qualità per durare nel tempo e tanti altri elementi.

ANDREA DEGAN

Architetto

Andrea è nato e cresciuto a Mestre. Si è diplomato al Liceo Artistico e poi laureato alla facoltà di Architettura di Venezia in progettazione architettonica, col massimo dei voti.

Durante gli studi svolge varie esperienze lavorative, soprattutto nell’ambito degli allestimenti, nel mondo dell’arte e della Biennale di Venezia in particolare. Inoltre, nella sua città si è sempre impegnato nel mondo del volontariato e dell’associazionismo, svolgendo…

Terminata l’università, dopo due anni di formazione presso altri studi, inizia un percorso indipendente, sempre centrato sulla progettazione a contatto diretto con l’utente finale.

L’occasione di lavorare in Africa si è presentata dopo vent’anni di esperienza in Italia, svolta principalmente con progetti di abitazione nuovi e di ristrutturazione ed ampliamento dell’esistente.

Dopo vari viaggi in Senegal con Abou, dirige il suo impegno verso la bio architettura, nel rispetto dell’ambiente e della salute, condividendo con la squadra di Fayeen una particolare sensibilità per uno stile elegante ed eco-sostenibile della costruzione.

LA SQUADRA

Il nostro team è formato da una consolidata squadra di professionisti che copre i seguenti servizi:

– progetto architettonico;
– progetto strutturale;
– esecuzione del fabbricato.

Forte di una consolidata esperienza in Italia e Senegal, con prodotti di grande qualità e massima attenzione ad ogni esigenza.

Il nostro team provvede all’elaborazione e realizzazione del progetto sulla base delle esigenze e preferenze del cliente.

Ogni passo del processo di elaborazione e realizzazione viene pensato in ogni piccolo dettaglio per lasciare il cliente totalmente soddisfatto.